Creatività al sole: 3 campagne marketing estive da ricordare - LE FUCINE Art&Media

Creatività al sole: 3 campagne marketing estive da ricordare

Creatività al sole: 3 campagne marketing estive da ricordare

Creatività al sole: 3 campagne marketing estive da ricordare

Ci troviamo nel pieno dell’estate: temperature record, relax sotto l’ombrellone, aperitivi al tramonto, ma soprattutto pubblicità indimenticabili.

Per i brand, la stagione estiva è il momento perfetto per promuovere prodotti e servizi e per pubblicizzare la propria attività. Le aziende, infatti, adottano diverse strategie di marketing, sfruttando i punti di forza di questo periodo dell’anno.

Ad esempio, stringono partnership con le celebrità o gli influencer del momento. Queste collaborazioni, oltre che servire per promuovere prodotti e servizi, permettono ai brand di ampliare il proprio pubblico. Tra le partnership estive più famose, ricordiamo quella tra Cornetto Algida e il tormentone estivo del momento. Ogni anno, infatti, tale marchio realizza uno spot pubblicitario la cui colonna sonora è un brano in vetta alle classifiche. I testimonial, in questo caso, sono gli artisti, che spesso fanno anche un cameo nella pubblicità.

In occasione dell’estate, i brand possono anche avvalersi di promozioni ed offerte speciali. Pensiamo ai Summer Days di McDonald’s, validi dal 1° al 30 giugno, che consistono nello scontare ogni giorno un prodotto diverso. In questo modo, i clienti sono incentivati a scaricare l’app, presentarsi nel punto vendita e riscattare il premio.

Le campagne marketing estive prevedono anche il coinvolgimento tramite social media. I brand scelgono proprio questo periodo dell’anno per dare vita a contest, incentivando gli utenti a condividere la propria esperienza e a generare contenuti. Per fare questo, possono avvalersi di hashtag specifici o post e stories interattivi.

In generale, nel periodo estivo le aziende realizzano campagne marketing di comunicazione che riflettono l’atmosfera propria della stagione. Tramonti, tuffi, passeggiate lungo la spiaggia ed escursioni in montagna fanno da sfondo agli spot pubblicitari, alle insegne e ai contenuti social.

Ma cosa accade se un brand non rispecchia affatto lo spirito estivo? Come ci insegna Ferrero, basta usare un po’ di creatività e sfruttare questo limite a proprio vantaggio. Nello spot del 2021 dedicato ai cioccolatini, l’azienda si vanta di non aver venduto nemmeno un Mon Chéri, un Ferrero Rocher o un Pocket Coffee, proprio nel rispetto della qualità dei prodotti. Inoltre, crea l’aspettativa con il claim “Pronti per il primo assaggio?”, invitando i consumatori ad attendere l’autunno.

Qualsiasi sia la strategia impiegata, ogni brand si avvale dei propri punti di forza per raggiungere il target e per fidelizzarlo.

Tra le campagne marketing di comunicazione degli ultimi anni, ce ne sono alcune che si sono distinte per creatività, originalità ed efficacia.

Scopriamole insieme!

 

Airbnb: Live Anywhere

Dal 2007, l’intento di Airbnb è quello di far sentire le persone a casa, ovunque si trovino. Trattandosi di un portale che offre alloggi e servizi legati all’ospitalità, questa missione si è tradotta nel fornire agli utenti la soluzione ottimale per il loro viaggio. Con l’arrivo della pandemia, tuttavia, il mondo si è fermato per mesi, e l’azienda ha saputo cogliere l’opportunità derivata dall’allentamento delle restrizioni.

La campagna marketing “Live Anywhere” incoraggiava le persone a vivere e a lavorare ovunque, trascorrendo un anno in giro per il mondo, avvalendosi degli alloggi Airbnb. Gli utenti interessati dovevano compilare un form di iscrizione e le 12 persone selezionate, ciascuna accompagnata da massimo altre 3, avevano l’opportunità di visitare mete da sogno e di intraprendere esperienze incredibili, offrendo a Airbnb importanti feedback per migliorare i propri servizi.

Un’iniziativa unica, che ha preso vita a luglio 2022 e che ha portato 12 nomadi digitali alla scoperta del mondo e che per molti rappresenta il lavoro del futuro.

 

Apple: Shot on iPhone – Sunshine Everywhere

L’azienda di Cupertino è celebre per le sue pubblicità dal grande impatto visivo, in cui il prodotto resta in secondo piano per dare priorità alla storia narrata.

Shot on iPhone” è tra le campagne marketing di comunicazione più celebri di Apple e a renderla così speciale è proprio la semplicità che sta dietro al concept. Lanciata nel 2014, l’iniziativa prevede l’interazione da parte degli utenti, che possono condividere foto e video realizzati con il loro smartphone utilizzando l’hashtag #ShotOniPhone, che attualmente conta più di 28 milioni di post su Instagram.

Rilanciata ogni anno con l’uscita del nuovo modello di iPhone, la campagna ha riscosso particolare successo a giugno 2017, quando è stata declinata nella versione estiva “Sunshine Everywhere”. In tutto il mondo, sono comparsi cartelloni pubblicitari e insegne che raffiguravano soggetti (adulti, bambini o animali) in location estive. A rendere immediatamente riconoscibile il brand, oltre alla presenza della mela, vi era l’immancabile cornice bianca con la scritta “Shot on iPhone”. La Apple, inoltre, intendeva omaggiare i fotografi amatoriali scelti, inserendo i loro nomi.

La forza di “Shot on iPhone: Sunshine Everywhere” risiede nella scelta del mezzo di comunicazione: l’outdoor rompe gli schemi, cattura l’attenzione ed è un messaggio fisico che permea nella mente dei consumatori.

 

 

Osteria Nova – Summertime (by Le Fucine)

Nelle ultime settimane, nelle strade di Perugia e in alcune aree di Umbria e Toscana sono comparsi dei manifesti dall’animo retrò.

Si tratta di “Summertime”, l’iniziativa estiva, ispirata alla canzone di Ella Fitzgerald, organizzata da Osteria Nova. Il ristorante di Castiglione del Lago ha inaugurato la sua attività il 22 aprile, ma pochi mesi dopo era pronto per la prossima grande sfida.

Una location mozzafiato sullo specchio d’acqua del Trasimeno, musica e intrattenimento di alta qualità e una scelta enogastronomica senza eguali: questo è lo scenario che fa da sfondo a “Summertime”, una serie di eventi che da metà luglio a fine settembre allieteranno i weekend estivi di Castiglione del Lago.

Osteria Nova, cliente per cui curiamo la strategia di comunicazione, ci ha chiesto di realizzare la campagna di questa iniziativa. Per noi de Le Fucine è stata l’occasione per mettere a frutto la creatività e per sperimentare le potenzialità dello spirito estivo.

Perché, si sa: Summertime… and the livin’ is easy!