
13 Mar Come sfruttare l’email marketing per il tuo business
L’email marketing è un canale di comunicazione diretto, finalizzato ad acquisire nuovi clienti, fidelizzare quelli già esistenti e aumentare le vendite.
L’attività pubblicitaria online basata sull’invio di un messaggio di posta elettronica a una lista preselezionata di utenti prende il nome di Direct Email Marketing (DEM).
In passato, questa forma di marketing era utilizzata per rivolgersi a gruppi massivi di persone, mentre al giorno d’oggi si basa sui capisaldi della segmentazione, del consenso e della personalizzazione.
L’email marketing è uno strumento essenziale da implementare nella propria strategia aziendale, in quanto permette un buon grado di intimità con l’utente ed è dotato di una grande efficacia, in termini di ricezione e visibilità del messaggio. A differenza dei social media, il cui algoritmo potrebbe nascondere ad alcuni follower un contenuto, le email raggiungono in maniera diretta gli indirizzi a cui sono destinate e la possibilità che siano aperte ed effettivamente lette è più alta.
Non solo: questa attività di marketing è meno costosa di altre soluzioni, istantanea, tracciabile e con un ritorno sull’investimento (ROI) più alto delle altre attività di comunicazione.
Scopriamo insieme come si può sfruttare l’email marketing per il proprio business.
In primo luogo, esso consente di aumentare le conversioni, ovvero le attività misurabili che un utente può compiere, come ad esempio accedere al sito, effettuare un acquisto o compilare un form.
In secondo luogo, l’email marketing permette di fidelizzare il cliente, non facendogli perdere interesse nei prodotti e nei servizi offerti dall’azienda e fortificando il loro legame nel tempo. Ciò è possibile, ad esempio, inviando messaggi di posta automatici, chiedendo dei feedback e mandando email dai contenuti personalizzati.
Infine, questa attività di marketing diretto consente di aumentare la notorietà e la consapevolezza di un marchio, rendendo i clienti in grado di riconoscerlo e di distinguerlo dagli altri. La brand awareness, infatti, può essere incrementata creando interesse nei destinatari, aggiornando gli utenti con contenuti di valore e incentivandoli all’acquisto.
Possiamo suddividere una strategia di email marketing in 5 fasi.
Il punto di partenza è l’analisi degli obiettivi, indispensabile a individuare il tipo di messaggio che si intende trasmettere e la Call To Action che si vuole inserire. A seconda dello scopo da perseguire, vi è un tipo di email da implementare, dotato di una struttura specifica.
La seconda fase riguarda la creazione di contenuti grafici e testuali. Il template deve avere un visual accattivante e in linea con l’immagine aziendale. Ma anche le parole hanno la loro importanza. In particolare, l’oggetto deve essere efficace e chiaro, per incentivare i destinatari ad aprire l’email.
Il terzo step consiste nel conoscere il proprio pubblico, avvalendosi di software di Customer Relationship Management (CRM) in grado di segmentare la audience in base a diversi parametri e di organizzare un database di contatti, indispensabile per effettuare invii solo ad un determinato target.
Una volta impostato il template dell’email e definiti i destinatari, si può procedere alla quarta fase, quella di invio. Al fine di ottimizzare la performance, è opportuno programmare la newsletter, scegliendo un orario che consenta un alto tasso di apertura e conversioni. Esistono numerosi software di CRM – come ad esempio Mailchimp e Sendinblue – che permettono di automatizzare la procedura e di programmare l’invio, ma soprattutto di avere insight riguardati l’orario migliore.
Infine, quando l’email è stata spedita, è indispensabile monitorare e analizzare i risultati, per verificare se gli obiettivi sono stati raggiunti.
I Customer Relationship Management permettono di avere informazioni riguardo al tasso di apertura, al numero di clic effettuati, agli utenti più attivi e al numero di disiscrizioni. Tutti questi dati sono utili non solo per verificare la performance dell’email inviata, ma anche per valutare scelte più efficaci per i messaggi di posta futuri.
Se desideri implementare l’email marketing nella strategia di comunicazione del tuo business, ti aiuteremo a trovare le soluzioni più in linea con le tue esigenze. Grazie al nostro team di digital strategist, graphic designer, web developer e data analyst, siamo in grado di individuare gli obiettivi della tua azienda e di realizzare newsletter coerenti con l’immagine e i valori del brand.
Contattaci per una consulenza:
0755094621